Dott. Francesco Chiampo

Fisioterapista

Laureato presso l’università di Parma nel 1995 in Fisioterapia con la votazione di 110/110 con lode.

Nel 1994 è stato il primo studente dell’università di Parma, iscritto a Fisioterapia, a vincere una borsa di studio a Stoccolma, dove ha vissuto e studiato presso il Karolinska Institutet.

A settembre del 1995 è stato assunto presso la Fondazione Don Gnocchi di Parma.

Tra il 1996 ed il 2002 ha frequentato i più importanti corsi di specializzazione in neuro riabilitazione, come Bobath e PNF (Proprioceptive Neuromuscular Facilitation) e di terapia manuale.

Nel 2004 prende la seconda laurea in Fisioterapia presso l’università di Chiari e Pescara con la votazione di 110/110 con lode.

Nel 2006 ha frequentato il Biomeccatronic Lab presso l’MIT di Boston avvicinandosi al mondo della robotica applicata all’uomo.

Dal 2007 al 2012 diventa Responsabile dell’area riabilitativa della Fondazione Don Gnocchi di Parma con delega alla qualità del centro e la gestione di 57 fisioterapisti.

Dal 2009 al 2012 è stato co-responsabile del laboratorio del movimento diretto dal Dott. Bacchini. 

Durante questi anni è stato co-autore di vari articoli scientifici pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche internazionali.

Nel 2012 si è diplomato al Master di Management Sanitario (MASA) presso l’Università IULM di Milano con votazione di 108/110.

A febbraio 2013 apre il Centro San Girolamo, centro di fisioterapia di alta specializzazione.

Il centro si basa su qualità, professionalità e dati oggettivi per dimostrare l’efficacia del trattamento. Per questo iniziano da subito investimenti in tecnologia per arrivare ad avere un laboratorio del movimento 3D completo.

Nel 2018, grazie alla qualità del lavoro espressa negli anni precedenti, il Centro San Girolamo diventa il primo centro in Italia ed il terzo in Europa ad essere autorizzato ad usare gli esoscheletro HAL di Cyberdyne. Gli esoscheletro HAL sono gli unici esoscheletri attivi al mondo per la riabilitazione neuromotoria.

Nel 2019 diventa l’unico centro, autorizzato da Cyberdyne per il sud Europa ed i paesi balcanici, per la formazione di nuovi utenti HAL.

Dal 1999 al 2019 ha insegnato presso l’università di Parma, facoltà di Medicina e chirurgia, CdL di Fisioterapia con 2 corsi per un totale di 6 CFU. Ha fatto da relatore di laurea a più di 50 studenti.

Nel 2022 diventa team leader per l’Europa ed il Medio oriente per Cyberdyne. A novembre dello stesso anno è stato invitato come speaker al TEDxMantova.

Nel 2023 è stato invitato, come speaker, al congresso mondiale sulla robotica umana a Guala Lumpur (Malesia).

Nel 2024 è stato invitato, come speaker, al convegno internazionale della neuro-robotica ad Istanbul (Turchia).

Nell’estate del 2024 termina il percorso di formazione osteopatico in manipolazioni vertebrali e periferiche. Alla fine del 2024 vende il Centro San Girolamo ed inizia collaborazioni con la Svizzera ed altri paesi europei nel campo della neuroriabilitazione robotica, oltre ad iniziare a collaborare con il centro Rigenesis di Parma ed altre realtà sul territorio. 

Si occupa, anche, di consulenza a centri di riabilitazione che siano intenzionati ad avvicinarsi al mondo della robotica o abbiano interesse nel rendere più performante l’assetto organizzativo.


Per info e prenotazioni: 

[email protected]

– www.chiampo.eu